Le differenze tra le licenze di Windows e quale scegliere per la tua azienda
29/10/2025 4 min 851 AcademyImpresa

Le differenze tra le licenze di Windows e quale scegliere per la tua azienda

Nel panorama aziendale moderno, la gestione corretta delle licenze software è un aspetto fondamentale per garantire sicurezza, conformità normativa e ottimizzazione dei costi.

Tra i sistemi operativi più diffusi in ambito professionale, Windows di Microsoft offre diverse tipologie di licenze, ciascuna con caratteristiche e condizioni d’uso specifiche. Comprendere le differenze tra queste licenze è essenziale per scegliere la soluzione più adatta alle esigenze operative di un’azienda.

Licenze OEM (Original Equipment Manufacturer)

Le licenze OEM sono quelle preinstallate su un nuovo dispositivo, come un notebook o un PC desktop acquistato da un rivenditore autorizzato. Sono strettamente legate all’hardware su cui vengono installate e non possono essere trasferite su un altro computer.
Si tratta di una soluzione economica e pratica per le postazioni che non richiedono aggiornamenti o sostituzioni frequenti, ma presenta alcune limitazioni in termini di flessibilità e supporto tecnico, che viene fornito dal produttore del dispositivo e non da Microsoft.

Licenze Retail (FPP – Full Packaged Product)

Le licenze Retail sono acquistabili separatamente rispetto all’hardware, sia in formato fisico che digitale. A differenza delle OEM, possono essere trasferite da un dispositivo all’altro, purché vengano disinstallate dal precedente.
Questa tipologia di licenza è ideale per le realtà aziendali che aggiornano periodicamente il proprio parco macchine o che desiderano mantenere un maggiore controllo sulla gestione del software. Il costo iniziale è più elevato, ma garantisce una maggiore libertà d’uso.

Licenze Volume (Volume Licensing)

Le licenze Volume sono pensate specificamente per le imprese e le organizzazioni che devono gestire numerosi dispositivi. Microsoft offre diverse formule in questo ambito, tra cui Open License, Open Value e Enterprise Agreement, ognuna con condizioni personalizzabili in base al numero di utenti o dispositivi.
Le licenze Volume semplificano la distribuzione e l’attivazione del sistema operativo, permettendo una gestione centralizzata e un risparmio economico rispetto all’acquisto singolo di licenze Retail. Inoltre, spesso includono opzioni aggiuntive, come Software Assurance, che offre aggiornamenti automatici, supporto tecnico avanzato e strumenti di virtualizzazione.

Licenze Windows Pro, Enterprise ed Education

Oltre alla tipologia di licenza, è importante considerare la versione di Windows.

  • Windows 11 Pro rappresenta la soluzione più comune per le PMI, con funzioni di sicurezza avanzate, crittografia BitLocker e possibilità di unione a un dominio aziendale.
  • Windows 11 Enterprise è invece orientato alle grandi organizzazioni che necessitano di strumenti di gestione, controllo e sicurezza di livello enterprise, come AppLocker, Credential Guard e DirectAccess.
  • Windows Education, infine, è dedicato agli istituti scolastici e università, con funzioni simili alla versione Enterprise ma condizioni di licenza e costi dedicati al settore educativo.

Quale licenza scegliere

La scelta della licenza Windows più adatta dipende principalmente da tre fattori: numero di dispositivi, livello di flessibilità richiesto e budget disponibile.

  • Per aziende con poche postazioni e hardware di nuova acquisizione, una licenza OEM può essere sufficiente.
  • Per realtà in crescita o che aggiornano spesso i dispositivi, la licenza Retail garantisce maggiore libertà.
  • Le organizzazioni strutturate, con infrastrutture IT complesse, trarranno beneficio dalle licenze Volume, che semplificano la gestione e assicurano un supporto centralizzato.

Conclusione

La corretta gestione delle licenze Windows non è soltanto una questione di conformità legale, ma anche di efficienza operativa e pianificazione strategica. Comprendere le differenze tra le varie opzioni consente alle aziende di adottare soluzioni più adeguate alle proprie necessità, ottimizzando costi e garantendo la continuità del lavoro in un ambiente IT stabile e sicuro.

Richiedi una consulenza personalizzata