Bonus incentivi 400 milioni di euro per le aziende
Un decreto approva un nuovo bando da 400 milioni di euro
Un decreto approva un nuovo bando da 400 milioni di euro
Lasciare le mail aziendali su MS Outlook, Thunderbird o Webmail con il presupposto che vi sia il rispetto delle normative di legge è un errore che può comportare il pagamento di sanzioni amministrative.
Un’opportunità da cogliere al volo per i viaggiatori che desiderano visitare la Sicilia è il Bonus Vacanze offerto dalla Regione Siciliana per il 2023.
A partire dal 2024 le caselle PEC dovranno rispettare i nuovi dettami del regolamento europeo relativo all’interoperabilità a livello europeo dei sistemi di eDelivery qualificato in conformità con il Regolamento eIDAS, basato sull’utilizzo del protocollo di trasporto REM.
Torna il Bonus ISCRO 2023 con un importo massimo di 815,20 euro mensili.
L’Unione Europea (UE) ha adottato una serie di regolamentazioni rigorose negli ultimi anni per combattere il cambiamento climatico e promuovere la transizione verso una società più sostenibile.
A partire dal 1° ottobre 2020, tutte le aziende italiane sono tenute a notificare o ad aggiornare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata al Registro delle Imprese, pena l’irrogazione di sanzioni.
L’entrata in vigore della fatturazione elettronica anche tra privati, ha dato un nuovo impulso all’utilizzo della PEC, perché diventa utile anche per l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche.
La PEC è uno strumento molto utile e ci può servire al posto di mandare una raccomandata, per apporre data certa, ecc…