Lido delle Nazioni
Lido delle Nazioni, in Emilia-Romagna, è una delle principali località dei Lidi Ferraresi.
Lido delle Nazioni, in Emilia-Romagna, è una delle principali località dei Lidi Ferraresi.
La chiamano la Piccola Venezia romagnola, tra anguille, ambiente e aquiloni
I Fenicotteri Rosa ( Phoenicopterus roseus ) hanno fatto la loro comparsa nel Delta del Po alla fine degli anni ’90. I primi insediamenti furono presso le Saline di Cervia (Ra) , e quelle di Comacchio (Fe) .
Nella provincia di Perugia, custodito gelosamente, esiste un luogo fiabesco, una vera e propria oasi di tranquillità e pace che vale la pena di visitare appena si può.
Non tutti sanno che esiste un luogo in Italia dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo, un borgo bellissimo pieno di sorprese e stranezze che affascinano tutti i visitatori, sia grandi che bambini.
Uno dei parchi a tema migliori e unici in Italia si trova nella riviera romagnola.
A pochi chilometri dal centro di Rimini, nella località di Viserba.
Il parco divertimenti Numero 1 in Italia vanta numerosi primati: è stato il primo a introdurre in Italia le montagne russe fisse, è il primo per dimensioni, con più di 400mila mq di superficie e con più di 3 milioni di visitatori l’anno, ed è soprattutto il primo costruito, esattamente nel 1975.
L’Abbazia di Mont-Saint-Michel è un vero e proprio gioiello che festeggia i suoi mille anni di storia. Situata su un isolotto roccioso nella Bassa Normandia, questa affascinante abbazia, conosciuta come la “Meraviglia dell’Occidente”, incanta i visitatori di tutto il mondo.
Immagina di vivere un’esperienza mai vissuta prima, in un bosco di notte, alla scoperta del magico mondo nascosto del buio della notte.
In Alto Adige, tra una vegetazione rigogliosa, si trova una cascata che offre uno spettacolo suggestivo. L’aria è limpida come nell’Artide e non c’è traccia di inquinamento.